Un sostegno psicologico concreto per adulti, bambini e anziani.
Il supporto psicologico aiuta le persone a migliorare la propria vita personale e familiare. L’aiuto di un professionista per problemi emotivi e sociali, per disturbi legati all’apprendimento e all’attenzione o per terapie incentrate ad approfondire i deficit cognitivi, aiuta a ristabilire l’equilibrio nella propria vita e in quella della propria famiglia.

Come posso aiutarti.
La vita è fatta di cambiamenti, scelte e momenti di incertezza. Ci sono periodi in cui ci sentiamo sereni e sicuri, e altri in cui dubbi, stress o esperienze difficili possono renderci vulnerabili. È normale attraversare fasi di smarrimento, in cui le emozioni sembrano difficili da gestire e tutto appare più complesso.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può fare la differenza. Un percorso psicologico aiuta a dare senso a ciò che stai vivendo, a riconoscere e gestire le emozioni che influiscono sul tuo benessere e a ritrovare un equilibrio più stabile. Ti accompagna nel superare momenti di crisi, fornendo strumenti per affrontare le difficoltà con maggiore consapevolezza. Può aiutarti a elaborare esperienze dolorose o traumatiche, a migliorare le relazioni personali e professionali, a riscoprire le tue risorse interiori e a costruire nuove prospettive di vita.
Chiedere aiuto non è segno di debolezza, ma un atto di cura verso sé stessi. Il percorso psicologico è un’occasione per ritrovare serenità, acquisire maggiore consapevolezza e affrontare la vita con più fiducia. Se senti il bisogno di un supporto, sappi che non sei solo: esiste un modo per stare meglio, ed è possibile trovarlo insieme.
A chi mi rivolgo
Lavoro principalmente con bambini e anzini.
Psicologia infantile
Accompagno i più piccoli nel loro percorso di crescita, aiutandoli a superare difficoltà emotive, comportamentali o relazionali. Mi occupo di problematiche come i disturbi dell’apprendimento, il deficit di attenzione, i disturbi del comportamento e le difficoltà di lettura, scrittura e calcolo. Con un approccio delicato e personalizzato, costruisco un ambiente sicuro dove possono esprimersi e sviluppare al meglio il loro potenziale.
Psicologia per adulti e anziani
Supporto gli adulti e gli anziani nell’affrontare i cambiamenti e le sfide della vita. Mi occupo di problematiche come demenza e deficit cognitivi, stress e depressione, ansia e attacchi di panico, offrendo percorsi mirati per ritrovare equilibrio, serenità e benessere. Insieme lavoriamo per migliorare la qualità della vita e affrontare con consapevolezza le difficoltà quotidiane.
Formazione per genitori e insegnanti
Un percorso personalizzato per aiutare genitori (Parent Training) ed educatori (Teacher Training) a comprendere e gestire al meglio esigenze e problematiche dei bambini e dei ragazzi. Offro strumenti pratici e strategie efficaci per costruire relazioni positive, promuovere l’autonomia e affrontare con fiducia le situazioni quotidiane.
Aree di intervento
Disturbi del comportamento
Affronto comportamenti problematici nei bambini e negli adolescenti, come aggressività o oppositività, promuovendo strategie per migliorare l’autoregolazione e le relazioni sociali.
Difficoltà di lettura, scrittuara e calcolo
Offro supporto per superare le difficoltà legate ai DSA, come dislessia, disgrafia e discalculia, potenziando le abilità scolastiche attraverso interventi personalizzati.
Gestione delle emozioni
Aiuto individui di tutte le età a riconoscere, esprimere e regolare le proprie emozioni, favorendo il benessere emotivo e relazionale.
Ansia scolatica, metodo di studio e orientamento
Supporto studenti nel gestire l’ansia legata all’ambiente scolastico, migliorando le tecniche di studio e fornendo orientamento per scelte consapevoli.
Ansia, attacchi di panico, stress e depressione
Offro percorsi terapeutici per affrontare ansia, panico, stress e depressione, promuovendo strategie per ritrovare equilibrio e serenità nella vita quotidiana.
Deficit di attenzione e iperattività
Intervengo su problematiche legate all’ADHD, aiutando a migliorare l’attenzione, la concentrazione e a gestire l’iperattività attraverso approcci mirati.
Demenza e deficit cognitivi
Fornisco supporto a persone affette da demenza o altri deficit cognitivi, implementando programmi per mantenere le funzioni cognitive e sostenere le famiglie nel percorso di cura.

Dott.ssa Melissa Bianchini
Sono Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia, sez. A. n° 12345.
Sono specializzata in Neuropsicologia con due Master presso l’Istituto di Ricerca e di Intervento per la salute di Milano. Attualmente mi occupo di sostegno psicologico per gli adulti e di valutazione e potenziamento per disturbi dell’attenzione (ADHD) e dell’apprendimento (DSA) per tutte le fasce d’età, oltre ad approfondire deficit cognitivi nell’adulto e nell’aziano.
Contattami
Se hai bisogno di aiuto per te o per un tuo familiare o se vuoi richiedere informazioni, puoi contattarmi compilando il form.